Marchio di qualità europeo dei servizi educativi per la prima infanzia
Dall’ottobre del 2017 sette istituzioni della Germania, dell’Italia, della Slovenia, dell’Ungheria e dell’Austria stanno lavorando alla creazione di un marchio di qualità europeo per i servizi per la prima infanzia. Questo marchio per le scuole materne e gli asili nido mirerà soprattutto a certificare la qualità dei servizi educativi e di assistenza per la prima infanzia e a contribuire alla garanzia di qualità. Inoltre, esso rappresenterà uno sviluppo essenziale nel lavoro nell’ambito dell’educazione e dell’assistenza di qualità nell’istruzione prescolastica.
BumoBee (Business models for Benefit enterprises) – opportunità di coaching
BumoBee (Business models for Benefit enterprises) è un progetto di ricerca-azione sul tema delle imprese benefit promosso da Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia e finanziato dalla Regione del Veneto – STRUMENTI DI INNOVAZIONE SOCIALE – ANNO 2017 con DGR. n. 1267 del 08 agosto 2017
Esperto/a in rigenerazione urbana e innovazione sociale
Il progetto è stato approvato. A seguito della pubblicazione del Decreto definitivo di approvazione del progetto è stato pubblicato un nuovo avviso di selezione
Le persone che intendono candidarsi dovranno
- essere iscritte al Programma Garanzia Giovani in una qualsiasi delle Regioni italiane
- aver stipulato un Patto di Servizio presso uno sportello Youth Corner pubblico/privato in Veneto
- inviare entro il 9 febbraio 2018 via mail a garanziagiovani.sumo@gmail.com la Domanda di partecipazione adeguatamente compilata, firmata e accompagnata dalla scansione della Carta d’Identità e dal Codice Fiscale del/la candidato/a
Il progetto si rivolge a 15 giovani laureati (preferibilmente in architettura e humanities) interessati ad approfondire i processi e gli strumenti per la progettazione e la realizzazione di interventi di rigenerazione urbana orientati all’innovazione sociale e culturale.
Startup Bootcamp
Lezioni al museo, una brigata di cucina, una campagna di crowdfunding, Lego serious play, una cooperativa simulata, gioco di squadra… 6 moduli formativi per aspiranti imprenditori e professionisti. Corso gratuito! Cerchiamo max 15 persone disoccupate/inoccupate over 30
ESITO DEFINITIVO SELEZIONI – PERCORSO DI TIROCINIO STORYTELLING AZIENDALE
Sono resi noti i risultati delle selezioni svoltesi l’11 e il 12 settembre 2017
presso Lab Altobello, via Altobello 7L.
Ringraziamo tutti i presenti per aver partecipato e ci congratuliamo con le persone selezionate.
La graduatoria è consultabile qui: esito-finale
Piattaforma Veneto Innovativo: numerose opportunità in rampa di lancio
Piattaforma Veneto Innovativo ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo prodotto/servizio altamente innovativo: una piattaforma per far incontrare le competenze digitali, creative e culturali di professionisti e imprese di terziario avanzato con i bisogni di innovazione e competitività delle imprese regionali attive nei cluster della Smart Specialisation Strategy in Veneto, diventando anche un’occasione per nuovi professionisti e imprese del settore.
PMIA – Patto Metropolitano per l’Inclusione Attiva: Com’è andata?
PMIA è un acronimo che sta per Patto Metropolitano per l’Inclusione Attiva e questo è il nome di uno dei progetti che la Cooperativa Sumo ha portato a termine nel corso dell’ultimo anno.
PROROGATA ALL’8 SETTEMBRE LA SCADENZA DEL BANDO “MIMESIS”!!
Prorogata all’8 settembre 2017 la scadenza per presentare domanda per la partecipazione al percorso “Stage/tirocinio a supporto del processo artistico/creativo di storytelling aziendale”, all’interno del progetto “Mimesis”
SELEZIONI: 11 e 12 settembre 2017, presso Sumo, Via Altobello 7/L – Mestre (Ve)
BENEFICIARI: 10 disoccupati con i seguenti requisiti
- disoccupati/e alla ricerca di una nuova occupazione (o iscritti alle liste di mobilità);
- residenti o domiciliati in Veneto;
- laurea/diploma in ambito artistico, umanistico, marketing e comunicazione;
- spiccate doti creative, comunicative e coordinative.
Veneto Innovativo – Nuove azioni di supporto all’imprenditorialità
Nell’ambito del programma F.A.R.E. Sumo promuove nuove azioni di supporto all’imprenditorialità che prevedono attività di consulenza, formazione, mentoring e contributi economici. Per maggiori informazoni scarica qui il bando di selezione.
RIAPRE LA SELEZIONE PER IL TIROCINIO “STORYTELLING AZIENDALE”
Sumo e Adecco riaprono le selezioni per il percorso di “Stage/tirocinio a supporto del processo artistico/creativo di storytelling aziendale”, all’interno del progetto “Mimesis. Trasmettere immagini artistiche d’impresa” finanziato dalla Regione Veneto
SELEZIONI: 31 luglio e 1 agosto 2017, presso Sumo, Via Altobello 7/L – Mestre (Ve)
BENEFICIARI: 10 disoccupati con i seguenti requisiti
- disoccupati/e alla ricerca di una nuova occupazione (o iscritti alle liste di mobilità);
- residenti o domiciliati in Veneto;
- laurea/diploma in ambito artistico, umanistico, marketing e comunicazione;
- spiccate doti creative, comunicative e coordinative.
CONTENUTI
- 320 ore di tirocinio in azienda.
Le aziende che ospiteranno i tirocinanti sono le aziende partner del progetto. Si potrà valutare l’inserimento di nuove aziende sulla base del profilo e della zona di residenza dei candidati.
BENEFIT
La partecipazione al tirocinio è gratuita. Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione, riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza del 100% delle ore relativamente all’attività prevista. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
I candidati potranno presentare regolare domanda d’iscrizione entro il 28 luglio 2017, tramite l’invio dei seguenti documenti a s.cadamuro@sumonline.it o a sumo.lavoro@gmail.com o la consegna a mano presso Sumo, via Altobello 7/L a Mestre -Ve:
- domanda di partecipazione;
- iscrizione al centro per l’impiego, DID;
- fotocopia del documento di identità e del CF;
- CV in formato Europass.
Commenti recenti